di

Ennio Fiorio
01/09/2020

Elettroutensili e utensili pneumatici

Le fresatrici di Black+Decker

Parlando di elettroutensili per la lavorazione del legno non si può certo sostenere che nel settore delle fresatrici a tuffo manchi l’offerta, eppure proprio in questo settore più che in altri si evidenzia un fatto piuttosto anomalo. Salvo rare eccezioni sembra essere sguarnita la fascia media, mentre sia nella fascia entry level (popolata dai prodotti cinesi) che nella fascia alta c’è addirittura ressa. Che Black & Decker sia probabilmente il maggior produttore a livello mondiale di elettroutensili è risaputo, come crediamo si sappia che tra i brand controllati non mancano certo produttori di ottime elettrofresatrici a tuffo come DeWalt con le maneggevoli 621 o le esuberanti 625 e 626. Con il proprio marchio B&D commercializza dal gennaio 2006 una fresatrice economica, la KW900E, per altro prodotta in Cina come chiaramente specificato sull’etichetta a bordo macchina, ma da circa un anno ha aggiunto a catalogo un modello ben più performante, almeno sulla carta. Vuoi per la curiosità di provare questa nuova KW1600E, vuoi per la disponibilità di Black & Decker Italia, sta di fatto che dall’averle ricevute entrambe al vivisezionarle il passo è stato breve.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 21

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso