di
Ennio Fiorio
Macchine stazionarie
Una colonna in laboratorio
Tra le macchine stazionarie dei laboratori di falegnameria elencate dalla rivista, a pag. 43 del n. 3/2008 compariva un’immaginetta verde che poco risaltava accanto a una grossa calibratrice. Anche visitando una qualsiasi falegnameria, se vi guardate in giro con occhio attento vi accorgerete che, in un angolo piuttosto che addossato a una parete, non mancherà un trapano a colonna. Magari coperto di polvere e con la colonna arrugginita, ma pronto a risolvere con versatilità tanti piccoli problemi e non solo di foratura, come erroneamente verrebbe da pensare in quanto “trapano”. Pochi appassionati di falegnameria si rendono esattamente conto di quanto possa essere utile questa macchina pensando forse che la sua destinazione per elezione sia la lavorazione dei metalli. Questo mese abbiamo perciò pensato di analizzare questo tipo di macchinario, non tanto per un test quanto per cercare di sensibilizzare il lettore.