di
Giacomo Malaspina
Tornitura
Di necessità virtù
La dotazione standard dei torni attualmente in commercio comprende di norma una punta, una contropunta, un platorello ma non il mandrino. Un po' per dilazionare le spese (un buon mandrino accessoriato può costare quanto un tornio di media qualità) e un po' per orientarci meglio nella scelta di questo indispensabile accessorio è possibile rimandarne l'acquisto ad un secondo momento. Nel frattempo che capiamo meglio quali sono le nostre esigenze possiamo comunque sfruttare delle tecniche che, pur con qualche passaggio in più, ci consentono di tornire senza farci pesare i momentanei limiti tecnici. Esse costituiscono anzi un'utilissima ed economica palestra e non mancheranno di tornarci utili anche quando, pur disponendo del mandrino, do vremo risolvere particolari problemi. Anche stavolta svilupperemo le spiegazioni attraverso la realizzazione di piccoli progetti. Primo tra tutti una ciotola in frassino con la venatura perpendicolare all'asse del tornio.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E